Torino – Corso Racconigi

Restyling di un attico torinese
Torino – Corso Racconigi
2020
Coppia di medici
In un attico anni Settanta affacciato su Corso Racconigi, Archinout interviene con un gesto progettuale calibrato, dove la demolizione diventa atto fondativo. Marmo, vetro e rovere dialogano con volumi semplificati e luce diffusa, restituendo all’abitare una dimensione precisa, colta, essenziale. Un interno che rifiuta l’effetto per lavorare sulla qualità silenziosa dello spazio.

L’appartamento conservava l’impianto originale degli anni ’70 e presentava spazi frammentati e poco valorizzati. La sfida progettuale è stata quella di reinterpretare l’esistente senza forzature, intervenendo in modo deciso ma rispettoso. L’obiettivo era ottenere una casa più aperta, luminosa e coerente con il gusto attuale dei committenti, attraverso una rilettura integrale di layout, finiture e arredi. Il lavoro ha richiesto una forte sinergia tra cantiere e progettazione per gestire demolizioni mirate, aggiornamento impiantistico e un décor raffinato ma essenziale.
“Con cura, metodo e sensibilità estetica. Dalla realizzazione alla finitura.”
La nuova distribuzione privilegia la continuità visiva e la qualità materica. Il marmo viene scelto come elemento distintivo, in dialogo con superfici in vetro trasparente o satinato. Il parquet in rovere posato a spina ungherese restituisce calore e ritmo agli ambienti, mentre porte con stipite in legno definiscono le soglie con sobrietà. L’illuminazione, selezionata tra brand di design, accompagna i percorsi con discrezione. L’interior è completato da arredi dalle linee pulite e una palette neutra, pensata per favorire luce, comfort e coerenza estetica. Un progetto misurato, dove ogni scelta architettonica riflette una ricerca di equilibrio tra funzionalità e bellezza.