Chieri

Un appartamento a Chieri si trasforma in un rifugio di luce, memoria e silenzio per una nuova stagione della vita
Chieri
2024
Mrs. Grazia
Al quarto piano di una palazzina signorile a Chieri, un appartamento degli anni Sessanta viene reinterpretato come rifugio intimo per una dottoressa settantenne. Un progetto che fonde memoria e contemporaneità, ridisegnando lo spazio in chiave minimale, accogliente e senza tempo.

Il progetto ha richiesto la completa demolizione e riconfigurazione della pianta originaria, per adattarla alle esigenze di una committenza matura, desiderosa di uno spazio accogliente e funzionale pensato per accompagnarla nell’età del raccolto, tra memoria e bellezza. È stato necessario integrare una molteplicità di funzioni – ingresso con camino centrale, zona lettura, cucina con pranzo, studio, doppi servizi, lavanderia, camera ospiti e suite padronale – in un linguaggio unitario, fluido e coerente. La sfida principale è stata trasformare un’abitazione tradizionale in uno spazio domestico contemporaneo, calibrando flussi, privacy e qualità percettive.
“Con cura, metodo e sensibilità estetica. Dalla realizzazione alla finitura.”
La riconfigurazione planimetrica ha dato vita a una sequenza di ambienti fluidi, con un camino centrale a doppia faccia come fulcro visivo e funzionale del nuovo living. Una zona di passaggio, pensata come spazio contemplativo e immerso nel verde, connette il living alla zona cucina/pranzo. Materiali caldi come il parquet naturale dialogano con pareti e arredi su misura dalle tonalità neutre. L’illuminazione integrata valorizza i volumi, mentre l’uso di porte a filo e nicchie contenitive contribuisce a un’estetica essenziale ma accogliente. Ogni ambiente è calibrato su un gesto lento, domestico, pensato per accompagnare il tempo che passa.